>>> L'importanza di documentare l'arte effimera: Graffiti e Street Art
L'importanza di documentare l'arte effimera: Graffiti e Street Art
Riflessioni su graffiti e street art al Palazzo dei Musei
Lo scorso dicembre si è tenuta, presso il Palazzo dei Musei di Modena, la conferenza "L'importanza di documentare l'arte effimera: Graffiti e Street Art".
L'incontro è stato introdotto e moderato da Pietro Rivasi, socio della galleria d'arte D406 e ideatore e fondatore del progetto Icone: uno dei primi e più longevi festival italiani di writing e street art.
Hanno partecipato all'incontro:
Pierpaolo Ascari - Ricercatore in Estetica dell'Università di Bologna;
Carla Barbieri - Responsabile Fondi moderni della Biblioteca civica d’arte Luigi Poletti di Modena;
Claudio Musso - Storico dell'arte e co-curatore di "Frontier - la linea dello stile";
Franco Vaccari - Artista.
Ascolta l'audio della conferenza: